top of page

I musei del Morvan

Fino a 64 km

Sul posto

Tutti i pubblici

Il Museo della Resistenza

Questo hotel, completato nei primi anni '30, trasformato il 2 settembre 1939 in ospedale militare, occupato dall'esercito tedesco, quartier generale della Resistenza della Nièvre, centro della lotta contro l'STO, sede delle cerimonie militari del Maquis Louis, è diventato un museo in omaggio al suo fondatore e direttore: Georges Perraudin. Vi si possono scoprire migliaia di documenti autentici e rari.

signor-2018-cpnrm-edouardbarra-1-copie.jpg
museo-del-septennat-chateau-chinon-copyright-photo-e-darnault-cg58.jpg

Il Museo dei Settennati

Ospitato nell'ex convento di Sainte-Claire, costruito nel XVIII secolo, ha aperto i battenti nel 1986. Ospita i doni ufficiali o personali ricevuti dal Presidente della Repubblica, François Mitterrand, nell'esercizio delle sue funzioni e da lui donati al Dipartimento della Nièvre. La collezione riunisce oggetti donati dai rappresentanti della maggior parte dei paesi del mondo con cui François Mitterrand intratteneva relazioni diplomatiche, nonché da diverse località della Francia. Spesso lussuosi, i doni cerimoniali offerti dai capi di Stato stranieri sono generalmente prodotti di artigianato artistico.

Le Musée de Bibcrate

Le musée de Bibracte, inauguré en avril 1995, est installé sur les pentes du mont Beuvray. Dans une architecture très contemporaine, l’exposition permanente offre une passionnante lecture de la civilisation celtique, au travers de ses oppida (villes fortifiées), qui parsemaient l’Europe il y a un peu plus de 2000 ans. Des pièces archéologiques prêtées par des musées français ou étrangers, ou des copies de pièces remarquables, sont mises en comparaison avec des objets découverts à Bibracte. De nombreuses maquettes, des audiovisuels et des reconstitutions rendent le musée très attractif et permettent de plonger au cœur de la vie quotidienne de nos ancêtres. 

2-bibracte-maillier-musee-0x550.jpg
a3a0194037f2adf3bc6e4e388f89b551-headframe-after-works-2bis-1600x0.jpg

Il Museo minerario e il Puit des Glénons

Ospitato nell'ex sede amministrativa delle "Houillères", il Museo ripercorre la storia del carbone e la vita dei minatori (il sottosuolo, la merenda, i drammi, le attività ricreative). Il Museo ospita oggetti, fotografie e modelli depositati dagli ex minatori. Troverete anche l'ufficio del direttore, una grande sala planimetrica, un plastico della città, collezioni di minerali e fossili, lampade da minatore e la rievocazione di un habitat operaio.

Il Puits des Glénons e la sua galleria mineraria si trovano proprio nel luogo in cui un tempo si svolgeva l'attività.

Museo delle macchine agricole

Museo delle macchine agricole Charolais

Neuvy-Grandchamp presenta una collezione di oltre 500 pezzi di tutte le marche: trattori, motori fissi, macchine a vapore, trebbiatrici, automobili, camion e altri oggetti della vita rurale.
Ospita anche un laboratorio dove vengono eseguiti il restauro e la manutenzione di macchinari e oggetti agricoli e a vapore.

musee-charolais-machinisme-agricole-IMG8658.jpg
NeverMF87.jpg

Museo della terracotta di Nevers

Questo museo della maiolica di Nevers propone, su oltre 2.100 m2 di spazio, la presentazione delle ricchezze delle sue collezioni: maiolica (15.000 pezzi dall'XI al XX secolo), vetro filato (300 pezzi), sculture, dipinti, monete, manifesti e stampe.

Il Museo del Costume

La dimora della famiglia Buteau-Ravizy, risalente al XVIII secolo, ospita dal 1992 una vasta collezione di costumi, circa 5.000 pezzi, la maggior parte dei quali provenienti dalla collezione Dardy acquisita dalla città di Château-Chinon. Su una superficie di 1.500 m², i visitatori possono scoprire le diverse evoluzioni della moda francese tra la fine del XVIII secolo e la metà del XX secolo.

001_cl.jpg
  • faceb
  • instag
bottom of page